Il museo perduto dell’ebraismo berlinese

Una foto tratta dalla mostra berlinese

Il primo museo ebraico di Berlino non è quello firmato da Daniel Libeskind e inaugurato nel 2001. E’ molto più vecchio, ed è scomparso da tempo. Aprì a Oranienburgerstrasse, vicino alla sinagoga, il 24 gennaio del 1933. Una settimana dopo il nazismo andò al potere.

Il che non impedì al museo di sopravvivere per altri cinque anni. Fino al 1938: quando fu chiuso e il suo patrimonio disperso. Non era solo un museo della memoria  (ruolo assegnato all’attuale istituzione di Lindenstrasse). Aveva una collezione d’arte contemporanea. Quadri di Chagall e Liebermann. Ebbe un ruolo importante nella comunità ebraica berlinese.

Una piccola mostra presso il Centro ebraico di Berlino ne ricostruisce la storia, esponendo parte del patrimonio recuperato, salvato e conservato dall’Israel Museum di Gerusalemme e dallo Skirball Cultural Center di Los Angeles.