Vai al contenuto

D.O.

  • Home
  • Bio e contatti
  • Libri
    • Qualcosa sulla terra
    • Storia aperta
    • Città distrutte
    • Mio padre la rivoluzione
    • Stati di grazia
    • Il regno dei fossili
    • L’isola di Kalief
    • Altre scritture
      • Articoli, racconti, antologie
      • Nazione Indiana
  • Blog
    • «Come d’aria», il libro stoico di Ada D’Adamo
    • Due presentazioni romane
    • Un effetto farfalla
    • «La Lettura» recensisce «Qualcosa sulla terra»
    • «Qualcosa sulla terra» libro del giorno a Fahrenheit
  • Cerca nel sito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Tag: Fotografie

L’anima della terra

Pubblicato il 9 gennaio 2016 Inviato su Vedere/SentireTag alberto burri, cretto di burri, Fotografie, gibellina, Sicilia
Cretto_di_Gibellina5
Cretto_di_Gibellina4
Cretto_di_Gibellina6
Cretto_di_Gibellina1
Cretto_di_Gibellina3
Cretto_di_Gibellina2
Terre povere, terre tristi,
 così tristi che possiedono un'anima!
 Antonio Machado

Sicilia, Gibellina Vecchia, Grande Cretto di Alberto Burri.

L’animale che dunque sono

Pubblicato il 16 giugno 201519 ottobre 2015 Inviato su Memorizzare/Storicizzare, Vedere/SentireTag Fotografie

Animale

Cosa trovammo nel Maelström

Pubblicato il 31 Maggio 201531 Maggio 2015 Inviato su Leggere/Scrivere, Vedere/SentireTag edgar allan poe, Fotografie, letteratura

Martirio

Pubblicato il 6 Maggio 2015 Inviato su Vedere/SentireTag arte, Fotografie, Gallerie dell'Accademia, Giovanni Bellini, Martirio di san Marco, pittura, Venezia

san marco 01
san marco 04
san marco 03
san marco 02

Giovanni Bellini, Vittore Belliniano – Martirio di san Marco. Gallerie dell’Accademia, Venezia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

I più letti

  • «Come d'aria», il libro stoico di Ada D'Adamo
    «Come d'aria», il libro stoico di Ada D'Adamo
  • Introibo
    Introibo
  • L'isola di Kalief
    L'isola di Kalief
  • Cinque citazioni da Čechov
    Cinque citazioni da Čechov
  • La lettera di Van Gogh e Gauguin
    La lettera di Van Gogh e Gauguin
  • Argentina 1976. Storia del Golpe
    Argentina 1976. Storia del Golpe

alfredo orecchio argentina berlino bompiani Città distrutte Fotografie il saggiatore letteratura libri materiali per il nuovo libro minimum fax Mio padre la rivoluzione musica Nazione Indiana Oretta Bongarzoni Parigi Pranzi d'autore Recensioni Città distrutte Recensioni Stati di grazia ricette roma scrittura stati di grazia storia storia aperta Viaggi Video

Ultimi post

  • «Come d’aria», il libro stoico di Ada D’Adamo
  • Due presentazioni romane il 24 e 25 gennaio
  • Un effetto farfalla
  • © Alexander Sokurov Fondation Example of Intonation s.r.l 2022
    «Fairytale», il maestro Sokurov ha colpito ancora



D.O. © 2010 – 2023

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • D.O.
    • Segui assieme ad altri 270 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • D.O.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...