Cronache dalla polvere

E’ in libreria Cronache dalla polvere (Bompiani), un mosaic novel, romanzo a racconti intrecciati  opera di un collettivo di autori riuniti nel nome di Zoya Barontini. Ho partecipato molto volentieri al progetto, che si rivolge a un pubblico giovane e racconta la fin troppo rimossa “avventura” italiana in Etiopia, in questo caso non tanto l’invasione e la guerra per l’impero fascista (1935-1936), quanto la repressione dei mesi successivi.

Dall’aletta

«Nel 1936 l’esercito italiano conquista la capitale dell’impero etiope, Addis Abeba. Per quelle popolazioni un nuovo inizio: la pace romana, come la definì Benito Mussolini. Cronache dalla polvere racconta questa pagina di storia dell’Italia dimenticata e troppo a lungo taciuta: l’occupazione dei territori dell’Abissinia da parte delle truppe fasciste. Il regime ambiva a farne il fiore all’occhiello dell’Impero italiano ma si trovò a reprimere con atroce violenza la resistenza dei fieri guerriglieri arbegnuoc. Le truppe italiane insieme alle camicie nere si resero protagoniste di rastrellamenti, distruzioni e massacri di uomini, donne e bambini, abbandonando umanità e pietà. Perdute per sempre in quelle terre lontane da Roma. Le popolazioni locali non hanno mai dimenticato quel passato di inaudita violenza.
Cronache dalla polvere è un’occasione per ricordare l’orrore della guerra e delle ideologie di superiorità della razza. Questa storia batte al tempo inesorabile dei tamburi di guerra, respira polvere e vento e ha gli occhi dei suoi protagonisti: soldati italiani, guerriglieri etiopi e alcune misteriose presenze. Fantasmi. Il paesaggio africano del secolo scorso rivive con una vena fantastica grazie al racconto corale del collettivo di scrittrici, scrittori e illustratori in tutta la sua spettacolare intensità e drammaticità».

Zoya Barontini è il nome scelto dal collettivo di autori per il progetto di mosaic novel curato da Jadel Andreetto e illustrato da Alberto Merlin. Gli autori che hanno partecipato: Massimo Gardella, Lorenza Ghinelli , Sirio Lubreto, Gaia Manzini, Michela Monferrini, Davide Morosinotto, Davide Orecchio, Guglielmo Pispisa , Igiaba Scego, Aldo Soliani, Nicoletta Vallorani.

Il Booktrailer

Buona lettura, spero!