Luca Romano (Huffington Post) su MPLR

Luca Romano ha scritto una bella recensione di Mio padre la rivoluzione sull’Huffington Post.

«Spesso la letteratura si è rifatta al mito per raccontare qualcosa che ha a che fare con l’archetipo, eludendo il tempo, quindi il passaggio da un’epoca all’altra. Il mito è anche ciò che rimane imperituro. Ed è forse partendo dal Mito che bisogna affrontare la lettura delle storie di Davide Orecchio raccolte in Mio padre la Rivoluzione, ed edite da Minimum Fax, perché la sensazione, leggendo questi racconti è che affondino le loro radici, anche lì dove non è esplicitato, in una storia al di fuori del tempo cronologico: la storia della rivoluzione russa come archetipo».

Qui il seguito.

Anche Gabriele Ottaviani, su Convenzionali, firma una scheda su MPLR:

«La storia insegna la vita, è fatta di episodi, azioni, reazioni, cause ed effetti, miti e leggende: Orecchio la plasma per il tramite della letteratura, che può dar corpo anche all’ipotetico, all’impossibile, al perturbante e al fantastico, con una chiarezza espositiva rara, lirica e suggestiva, tale da indurre una profonda e molteplice riflessione».

Prosegue qui.