Immagino che mia madre si sarebbe divertita molto a illustrare, assieme alla conduttrice Serena Bortone, questa tavola di piatti ricavati dal suo libro: Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura, minimum fax. È una proposta di cena natalizia offerta dalla trasmissione Oggi è un altro giorno (dal minuto 1:20:19). Ho fatto del mio meglio per sostituire mia madre. Poi ci ho infilato anche un selfie stupidino. Ed ecco il menu. Sono stati preparati seguendo fedelmente le ricette:
Menu
- “Timballo di maccheroni”
(da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa) - “Sogliola alla mugnaia”
(da “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi) - “Zuppa di pesce all’Hawaiana”
(da “Capitani coraggiosi” di Rudyard Kipling) - “Melanzane all’amore”
(da “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Marquez) - “Marmellata di lamponi”
(da “Anna Karenina” di Lev Tolstoj) - “Christmas pudding”
(da “Gente di Dublino”, racconto “I morti”, di James Joyce) - A corredo: il Pane di Maupassant