«Fairytale», il maestro Sokurov ha colpito ancora

Non sono un critico cinematografico né un colto cinefilo, quindi la farò breve. Con Fairytale. Una fiaba, il regista russo Aleksandr Sokurov ci ha donato una nuova opera d’arte di cui non sai se sottolineare più la bellezza estetica, l’originalità della visione o il ragionamento. È comunque un atto cinematografico che completa un’analisi più che ventennale su potere e storia, dittatura, totalitarismi. È insomma il sigillo di Moloch (su Hitler), Taurus (su Lenin) e Il Sole (su Hirohito).

© Alexander Sokurov Fondation Example of Intonation s.r.l 2022

Ma è qualcosa di più, di ulteriore. In questo film siamo ormai al di là della storia, o più precisamente del tempo umano, e i suoi protagonisti (Stalin, Hitler, Mussolini), aggirandosi in attesa di giudizio divino per un Limbo che assomiglia anche a un Bardo, pronunciano parole che non hanno più rilevanza, quasi comiche, echi di un mondo perduto, inservibile, sprecato, rovinato dal loro dominio. Quarto incomodo, fuori asse rispetto agli altri tre e portatore di una scintilla di vitalità: Winston Churchill.

Personaggi e persone storiche si compenetrano, ricavati come sono da filmati di repertorio, ma le loro parole e posture sono trasformate – da gesti del potere politico, e poi della storia – in recitazione, in motti di una orribile fiaba novecentesca («Tu sei un ebreo caucasico?»). O forse, meglio: quelle parole politiche erano recitazione fin dall’inizio, e il film, il Limbo, ne denuda la vera natura.

© Alexander Sokurov Fondation Example of Intonation s.r.l 2022

Meravigliosa la scena sul podio totalitario: i tre dittatori in relazione a una folla che tuona, ipnotizzata e ipnotica, succube e dominante. Churchill poco più in là osserva con ironia.

Quanto a molti altri aspetti del film, tecnica inclusa, o meglio arte – uso dei filmati di repertorio, costruzione della scena, ecc. –, rimando a chi ne sa più di me.

È un film da non perdere. Un’opera magistrale. Davvero.

L’immagine in evidenza, nella copertina: © Alexander Sokurov Fondation Example of Intonation s.r.l 2022