Confutazione del Loden

Forse è tempo che qualche tailorguru mi spieghi (ci spieghi) da dove trae origine la rispettabilità del Loden e perché questo soprabito – del quale non nego eleganza e bellezza, quando lo portano persone comuni – vesta con puntuale uniformità tanto potere e tanta politica nostrani. Perché proprio il Loden? Perché così tanti Loden nel corso degli anni, dei lustri, dei decenni indosso alle nostre élites? Qual è il segreto del suo salvacondotto? Cosa garantisce questo immarcescibile capospalla?

Io un’idea me la sono fatta, ed è questa: il Loden che veste il potente, tanto per cominciare, mi sta antipatico; perché protegge, perché nasconde ogni difetto nella sua assenza di lineamento. Il Loden è la maschera perfetta, il nascondiglio ideale. Nel suo non aderire al corpo che cela crescono caverne, tunnel e passaggi, ripostigli capienti per ogni gesto o pensiero impresentabile. Dentro a un Loden potrebbe allignare anche un maniaco, e nessuno se ne accorgerebbe.

Questo cappotto di lana cotta è dunque l’indumento che meglio interpreta la dissimulazione? È possibile. I potenti di altre epoche e di antichi regimi non temevano di mostrare il proprio corpo. Lo rivestivano di abiti attillati che esibivano le curve dei glutei, la grossezza delle cosce e le forre pelviche. Erano tutti in mostra. Ma solo per pochi cortigiani. Non avevano l’occhio dei mass media su di sé. Oggi invece il potente deve difendersi, ripararsi: ecco perché l’armatura del Loden. Forse non c’è nulla di cui vergognarsi, lì sotto. Ma noi non possiamo saperlo. Perché non possiamo vederlo.

4 pensieri riguardo “Confutazione del Loden

  1. Enrico, d’accordo i gusti son gusti ma come fai a dire che non è rispettabile? Ormai non lo indossano più neanche quelli di Lotta continua. secondo me è fin troppo rispettabile

  2. Il loden non è rispettabile. È comodo, non si gualcisce troppo. Ha la, nel suo piccolo, geniale apertura ad altezza vita che ti permette di accedere alle tasche della giacca o dei calzoni senza darlo a vedere (ma che nel caso di persone distratte aiuta a perdere cose se la si scambia per errore per una tasca).
    Per il resto è come un altro cappotto. Magari costa meno di un capo in cachemire, anche se conosco loden fantastici proprio in cachemire. Forse va di moda. Ma è una moda che dura da decenni. E per dissimulare ben altre sono le strategie…

  3. A me Veltroni sta sulle palle, loden o non loden,non lo sopporto più cazzo,lui e il suo faccione serio dare lezioni a destra e manca senza avere mai vinto una vera elezione in vita sua,passato “de quà e de la” tomo tomo cacchio cacchio ,tranquillo quando le acque son mosse pronto a risaltare fuori dalla sua tana alla prima occasione buona,lui si è sempre salvato il culo,l’uomo per tutte le stagioni praticamente un Bruno Vespa con l’aggravante della politica cialtrona e maneggiona al suo seguito.Sono andato fuori tema?Non me ne fotte uno stracazzo!!!!

I commenti sono chiusi.