«Stati di grazia», romanzo, il Saggiatore 2014
- Giuseppe Genna, “Stati di grazia”: un capolavoro di Davide Orecchio (giuseppegenna.com, 24 febbraio 2014)
- Andrea Caterini, La grazia e la vita (Succede oggi, 1 marzo 2014)
- Giacomo Di Girolamo, Intervista (7 marzo 2014)
- Loredana Lipperini, Intervista (Fahrenheit, 10 marzo 2014)
- Il Centro, Stati di grazia (14 marzo 2014)
- Left (15 marzo 2014)
- Francesca Perinelli, Ascolta. Riferisci. Emoziona (i Calamari, 16 marzo 2014)
- Giuseppe Granieri, Il maestro e gli sfruttati (L’Unità, 23 marzo 2014)
- Enzo Baranelli, Stati di grazia (Satisfiction, 19 marzo 2014)
- Frederika Randall, Stati di grazia (Internazionale, 21 marzo 2014)
- Paolo Fallai, Stati di grazia (Terza pagina, Rai Scuola, 22 marzo 2014)
- Giovanni Dozzini, Davide Orecchio in stato di grazia (Europa, 25 marzo 2014)
- Andrea Carraro, Quegli eroi martiri della violenza in Argentina (Il Messaggero, 30 marzo 2014)
- Eleonora Lombardo, Gli “Stati di grazia” di un virtuoso della lingua (Repubblica Palermo, 1 aprile 2014)
- Mario De Santis, Davide Orecchio – Stati di grazia (Soulfood, 4 aprile 2014)
- Marcello Benfante, Stati di grazia (Lo Straniero, aprile 2014)
- Francesca Fiorletta, Stati di grazia (Alfabeta2, 11 aprile 2014)
- Andrea Coccia, Le parole sono importanti (Linkiesta, 18 aprile 2014)
- Mario Sammarone, L’intera trama di tutti i giorni spenti (La Città, 24 aprile 2014)
- Pagina99 (27 aprile 2014)
- Angelo Ferracuti, Vite e destini incrociati fra Sicilia e Argentina (Alias/il Manifesto, 27 aprile 2014)
- Andrea Tarabbia, Stati di grazia (L’Indice, maggio 2014)
- Giuseppe Giglio, Stati di grazia (FuoriAsse, aprile 2014)
- Doppiozero, Stati di grazia (5 maggio 2014)
- Silvia Costantino, L’eco limpida del sangue (404: file not found, 7 maggio 2014)
- Fabio Donalisio, Il libro del mese (Blow Up, maggio 2014)
- Tarcisio Tarquini (Com.Unità, 28 maggio 2014)
- Beatrice Mantovani, “Stati di grazia” di Davide Orecchio (Sul Romanzo, 28 maggio 2014)
- Simone Visentini, Stati di grazia (MangiaLibri, 12 giugno 2014)
- Massimo Onofri, Un pezzo unico per dire il dolore del mondo (Avvenire, 13 giugno 2014)
- Anna Quatraro, Stati di grazia (Flanerì, 18 giugno 2014)
- Mariangela Sapere, Stati di grazia (Scene contemporanee, 22 giugno 2014)
- Daniele Giglioli, Una storia polifonica ma con una sola voce (Lettura/Corriere della Sera, 22 giugno 2014)
- Gianni Montieri, Stati di grazia (Poetarum Silva, 26 giugno 2014)
- Vincenzo Mazzaccaro, Stati di grazia (SoloLibri, 4 luglio 2014)
- Angelo Murtas, Intervista (Mucchio, luglio 2014)
- Intervista a Bergamo Tv (20 marzo 2015)
- Andrea Cortellessa (27 marzo 2015)
- Marco Mongelli, Stati di grazia (Allegoria, dicembre 2015)
- Emanuela Scicchitano, Res gestae e res gerendae: la storia nei racconti di Davide Orecchio (Fillide, numero 18, aprile 2019)