«Qualcosa sulla terra» dal 3 dicembre in libreria

Poco più di un anno fa Martino Baldi mi parlò di una nuova collana di narrativa breve (ma non troppo) da lui curata e mi chiese se volevo proporre un testo. Lo sventurato rispose. Ho accettato perché stimo Martino, perché non sono bravo a dire di no e perché desideravo un impegno nel quale liberarmi da anni di lavoro sulle gesta del personaggio paterno, e il cui esito fosse un racconto sollevato dal peso del passato, emancipato dalla Storia e dalle parole degli altri.

(Ma il presente ormai pesa più del passato.)

Ed eccolo qui, e mi diverte molto vederlo. Il mio libro più breve subito dopo il mio libro più lungo.

Qualcosa sulla terra (in libreria dal 3 dicembre) è una specie di racconto di Natale; più precisamente: è un racconto d’inverno racchiuso in un racconto d’estate, e spero che piaccia a qualcuno. Ringrazio Martino, Lino Gabriel Del Sarto, Demetrio Marra, insomma tutte le edizioni Industria & Letteratura per l’ospitalità nella collana l’Invisibile che ad oggi annovera:

  • Giordano Meacci, Cittadino cane
  • Nicola Feninno, Una storia vera
  • Rosa Matteucci, La vita vince ancora una volta
  • Filippo Polenchi, La casa in fiamme

Sono felice di unirmi al gruppo. I libri della collana, inspiegabilmente o per segno dei tempi, hanno diversi elementi in comune e quasi dialogano.


“Fare qualcosa,
qualcosa fare
nell’alto, nel
basso.
Qualcosa, sulla terra”.
Paul Celan

Sul sito dell’editore qualche informazione in più su dove trovarlo.
Su Birdmen un’intervista sul libro, curata da Ludovico Cantisani.